sabato 18 aprile 2009
domenica 12 aprile 2009
Domenica 19 aprile: Sentiero dell'Infanta (entroterra di Finale Ligure)
COORDINATORE
329 8565321 (Gian Paolo) – 338 3116452 (Delfina)
DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO: 700 METRI
TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ORE COMPLESSIVE
MEZZO DI TRASPORTO: TRENO
LUOGO RITROVO
ARQUATA SCRIVIA – PIAZZA STAZIONE FERROVIARIA
ORARIO RITROVO: 7,30
ORARIO PARTENZA
7,46 CON ARRIVO A FINALE LIGURE ALLE ORE 9,55. PER IL RITORNO TRENI DA FINALE ALLE ORE 16,35 – 17,07 – 17,55. DA FINALE A CALICE LIGURE SERVIZIO TAXI O NOLEGGIO BUS A SECONDA DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI
LOCALITA’: CALICE LIGURE
ITINERARIO
CALICE LIGURE – PIAN DEI CORSI – ZONA PERTI – PIAN MARINO – FINAL BORGO – FINALE LIGURE
PRANZO: Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO: Normale da escursionismo
NOTE DI GITA
SI PARTE DA CALICE LIGURE (70) , SI PIEGA A DESTRA E SI INFORCA UN RIPIDO SENTIERO (2 BOLLI ROSSI) E CI SI ATTESTA SULLA DORSALE CHE DIVIDE LE VALLI DEI TORRENTI PORRA E CARBUTA. A QUOTA 776 SI CONFLUISCE SULLA PROVINCIALE 23 NEI PRESSI DI PIAN DEI CORSI E DOPO POCHE CENTINAIA DI METRI SI RAGGIUNGE L’ANTICA STRADA BERETTA. QUI’ INIZIA LA DISCESA CHE ATTRAVERSA LA ZONA DI PERTI E GIUNGE A PIAN MARINO. NELL’ULTIMO TRATTO SI PERCORRE LA VALLE FOSSILE DI MONTESORDO, SI GIUNGE NEI PRESSI DELLA CHIESA DEI 5 CAMPANILI, SI OLTREPASSA LA CHIESA DI S. EUSEBIO E SI ARRIVA ALLE CASE DI PERTI CON LA TORRE DEI DIAMANTI (ULTIMO RESTO DI CASTEL GOVONE). DOPO AVER ATTRAVERSATO GLI SPALTI DI CALTEL S. GIOVANNI SI GIUNGE A FINAL BORGO E DA QUI’ FINALE LIGURE.
Iscriviti a:
Post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...