Grigliata!
martedì 30 giugno 2009
domenica 7 giugno 2009
Domenica 7 giugno: anello di Stazzano
35 partecipanti, bellissima giornata con una piacevole sorpresa:
ho fatto trovare delle bibite fresche nascoste da me nella grotta il giorno prima...
Qui trovi le foto di Nicola
ho fatto trovare delle bibite fresche nascoste da me nella grotta il giorno prima...
Qui trovi le foto di Nicola
lunedì 1 giugno 2009
Domenica 7 giugno: Anello di Stazzano

COORDINATORE 3400034159 (Anna)- 3383116452 (Delfina)
DIFFICOLTA'
DISLIVELLO 300 MT CIRCA
TEMPO DI PERCORRENZA 5 ORE COMPLESSIVE
MEZZO DI TRASPORTO
AUTO PROPRIA
LUOGO RITROVO STAZZANO PIAZZA RISORGIMENTO
ORARIO RITROVO 09.00
ORARIO PARTENZA ORE 09.10 IN AUTO VERSO IL SANTUARIO DI MONTE SPINETO
LOCALITA'
ITINERARIO SANTUARIO MONTE SPINETO - BOCCA DEL LUPO - RIO LAGO SCURO
PRANZO Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO Normale da escursionismo
CENNI STORICI
NOTE DI GITA
Si narra che nel 1155 gli abitanti di Stazzano lasciarono le proprie case e, per sottrarsi alla furia dei soldati dell'Imperatore germanico Federico Barbarossa, salirono sul colle di Monte Spineto, raccomandando la loro salvezza alla Beata Vergine.
Quando le truppe nemiche si ritirarono, gli stazzanesi vollero innalzare sul colle una cappella in onore della Madonna di Monte Spineto che li aveva protetti in quel drammatico frangente.
Sorse cosi' l'attuale Santuario, a tre navate e tre altari, che dall'alto domina il territorio circostante.
L'escursione vi sorprenderà per il panorama e la particolare conformazione del territorio e terminerà con la visita ad una serra privata con una notevole collezione di piante grasse provenienti da tutto il mondo.
Seguirà rinfresco...
Guarda su FACEBOOK
Iscriviti a:
Post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...