lunedì 19 ottobre 2009
Domenica 18 ottobre: Alassio - Capo Mele - Andora (Sv)
Giornata stupenda, 35 partecipanti. Visita all'antico borgo di Colla Micheri
martedì 13 ottobre 2009
Domenica 18 ottobre
ALASSIO - CAPO MELE - ANDORA
COORDINATORE 329 8565321 (Gian Paolo) 3383116452 (Delfina)
DIFFICOLTA' E
DISLIVELLO 450 METRI
TEMPO DI PERCORRENZA 4 ORE COMPLESSIVE
MEZZO DI TRASPORTO AUTOMOBILE
LUOGO RITROVO OVADA, PIAZZALE ANTISTANTE IL CASELLO AUTOSTRADALE ORARIO RITROVO 8
ORARIO PARTENZA 8,10 - PER CHI PROVIENE DA ALTRE DIREZIONI L'APPUNTAMENTO E' FISSATO ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI ALASSIO ALLE ORE 9,30. LOCALITA' CAPO MELE - RUDERI DI MULINO A VENTO E SEMAFORO
ITINERARIO ALASSIO (7) - VILLA SALADA - S. BERNARDO (283) - POGGIO BREA (370) - POGGIO BAIALE (310) - COLLA MICHERI (165) - CAPO MELE (215) - COLLA MICHERI (165) - ANDORA (4) . PER RITORNARE AD ALASSIO TRENO DA ANDORA ALLE ORE 14,50 - 15,13 - 16,51 - 18,18 - 18,50
PRANZO AL SACCO
EQUIPAGGIAMENTO NORMALE DA ESCURSIONISMO
NOTE DI GITA
SI TRATTA DI UNA TRAVERSATA LUNGO IL CRINALE CHE PARTENDO DA ALASSIO GIUNGE ALLA VALLE MERULA. LA PRIMA PARTE DEL PERCORSO SI SVOLGE CON VISTA MARE FINO AL SUGGESTIVO BORGO DI COLLA MICHERI, SI PROSEGUE A CAPO MELE E SI FA RITORNO AL BORGO PER SCENDERE AD ANDORA.
Iscriviti a:
Post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...