PURTROPPO SIAMO COSTRETTI A RINVIARE ANCORA L'ESCURSIONE IN OGGETTO A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO SFAVOREVOLI. RIPROPORREMO QUESTA GITA AL PIU' PRESTO COMPATIBILMENTE CON IL TEMPO E I PROGRAMMI DEGLI ALTRI GRUPPI. SPERIAMO A PRESTO.....
Gianpaolo
sabato 19 febbraio 2011
mercoledì 16 febbraio 2011
Domenica 20 febbraio: Alture Val Polcevera (Ge)
COORDINATORE | 329 8565321 (Gian Paolo) – 3383116452 (DELFINA) |
DIFFICOLTA’ | E-EE |
DISLIVELLO | 400 METRI |
TEMPO DI PERCORRENZA | 6,30 ORE COMPLESSIVE |
MEZZO DI TRASPORTO | TRENO |
LUOGO RITROVO | ARQUATA SCRIVIA – STAZIONE FERROVIARIA |
ORARIO RITROVO | 9,00 |
ORARIO PARTENZA | 9,15 CON ARRIVO A PONTEDECIMO ALLE 9,58. PER IL RITORNO TRENI DA SAMPIERDARENA ALLE ORE 16,38 – 17,37 – 18,20 – 18,42 |
LOCALITA’ | VAL POLCEVERA – DA PONTEDECIMO A CORNIGLIANO |
ITINERARIO | PONTEDECIMO – S. BIAGIO – CANONERO – MURTA – TRASTA – DIGA LAGO FIGOI – BORZOLI – CORONATA – CORNIGLIANO - SAMPIERDARENA |
PRANZO | AL SACCO |
EQUIPAGGIAMENTO | NORMALE DA ESCURSIONISMO |
| |
NOTE DI GITA | SUGGESTIVA TRAVERSATA RISCOPRENDO VECCHI SENTIERI ORMAI IN DISUSO CHE COLLEGAVANO LE FRAZIONI COLLINARI DELLA VAL POLCEVERA. ALL’INTERNO DEL SANTUARIO DI CORONATA, ALLA FINE DEL PERSORSO, VI SONO LE STATUE DEL PACIUGO E DELLA PACIUGA LA CUI STORIA POTETE CONSULTARLA SUL SITO WWW.PROLOCOCORNIGLIANO.IT |
domenica 13 febbraio 2011
Domenica 20 febbraio: Alture Val Polcevera (Ge)
PROPONIAMO PER DOMENICA 20 FEBBRAIO 2011
L'ESCURSIONE PREVISTA PER IL MESE DI
L'ESCURSIONE PREVISTA PER IL MESE DI
MARZO (ALTURE DELLA VAL POLCEVERA).
LA GITA NON EFFETTUATA IL 13 FEBBRAIO E'
LA GITA NON EFFETTUATA IL 13 FEBBRAIO E'
SPOSTATA AL 20 MARZO 2011.
SPERIAMO BENE!
A PRESTO, GIAMPAOLO
sabato 12 febbraio 2011
Gita rinviata
L'ESCURSIONE DI DOMENICA 13 E' RINVIATA A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO NON FAVOREVOLI. QUANTO PRIMA VERRA' COMUNICATA LA NUOVA DATA NONCHE' L'EVENTUALE SPOSTAMENTO DELL'ORARIO DI PARTENZA PER FAVORIRE UNA MAGGIORE AFFLUENZA DI PARTECIPANTI.
A PRESTO, GIAN PAOLO.
A PRESTO, GIAN PAOLO.
mercoledì 9 febbraio 2011
Domenica 13 febbraio: anello di Levanto (Sp)
COORDINATORE 329 8565321 (Gian Paolo) - 3383116452 (DELFINA)
DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 500 METRI TEMPO DI PERCORRENZA: 5 ORE
COMPLESSIVE MEZZO DI TRASPORTO: TRENO
LUOGO RITROVO: ARQUATA SCRIVIA - STAZIONE FERROVIARIA
ORARIO RITROVO: 6,45 ORARIO PARTENZA: 6,58 E ARRIVO A LEVANTO ALLE 9,23. PER IL RITORNO TRENO DA LEVANTO ALLE 16,33 CON ARRIVO AD ARQUATA SCRIVIA ALLE 18,58
LOCALITA' LEVANTO - ENTROTERRA EST
ITINERARIO: LEVANTO (9) - RIDAROLO (149) - CHIESANUOVA (222) - FONTONA (139) - M. ROSSINI (465) - COLLA DEL BAGARI (360) - LEVANTO
PRANZO: AL SACCO EQUIPAGGIAMENTO: NORMALE DA ESCURSIONISMO
NOTE DI GITA
SI TRATTA DEL SECONDO ITINERARIO DEL PERCORSO “IL LABIRINTO SVELATO”, UNA SERIE DI SENTIERI CHE COLLEGANO LEVANTO CON I PICCOLI PAESI DI CRINALE CHE COSTELLANO LA VALLATA LEVANTESE.
DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 500 METRI TEMPO DI PERCORRENZA: 5 ORE
COMPLESSIVE MEZZO DI TRASPORTO: TRENO
LUOGO RITROVO: ARQUATA SCRIVIA - STAZIONE FERROVIARIA
ORARIO RITROVO: 6,45 ORARIO PARTENZA: 6,58 E ARRIVO A LEVANTO ALLE 9,23. PER IL RITORNO TRENO DA LEVANTO ALLE 16,33 CON ARRIVO AD ARQUATA SCRIVIA ALLE 18,58
LOCALITA' LEVANTO - ENTROTERRA EST
ITINERARIO: LEVANTO (9) - RIDAROLO (149) - CHIESANUOVA (222) - FONTONA (139) - M. ROSSINI (465) - COLLA DEL BAGARI (360) - LEVANTO
PRANZO: AL SACCO EQUIPAGGIAMENTO: NORMALE DA ESCURSIONISMO
NOTE DI GITA
SI TRATTA DEL SECONDO ITINERARIO DEL PERCORSO “IL LABIRINTO SVELATO”, UNA SERIE DI SENTIERI CHE COLLEGANO LEVANTO CON I PICCOLI PAESI DI CRINALE CHE COSTELLANO LA VALLATA LEVANTESE.
Iscriviti a:
Post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...