![]() |
La foto è di Guido Io, non ho potuto partecipare per motivi di lavoro... |
lunedì 16 gennaio 2012
lunedì 9 gennaio 2012
Domenica 15 gennaio: Borzoli - Pegli (Ge)
COORDINATORE 329 8565321 (Gian Paolo) – 3383116452 (DELFINA)
DIFFICOLTA’ E
DISLIVELLO M. 600
TEMPO DI PERCORRENZA ORE 5
MEZZO DI TRASPORTO TRENO
LUOGO RITROVO ARQUATA SCRIVIA – STAZIONE FERROVIARIA
ORARIO RITROVO 8,30
ORARIO PARTENZA 8,51 CON ARRIVO A RIVAROLO ALLE 9,44. AUTOBUS PER BORZOLI. PER IL RITORNO TRENI DA PEGLI ALLE ORE 16,19 – 16,42 – 17,49 CON CAMBIO A PRINCIPE O SAMPIERDARENA.
LOCALITA’ PONENTE GENOVESE
ITINERARIO BORZOLI (55) – PENDICI DEL MONTE GAZZO (400) – CANILE MUNICIPALE – S. ALBERTO - PEGLI
PRANZO AL SACCO
EQUIPAGGIAMENTO NORMALE DA ESCURSIONISMO
NOTE DI GITA
DA BORZOLI SI RAGGIUNGE LA CHIESA DI S. ROCCO E DOPO AVER ATTRAVERSATO IL TORRENTE CHIARAVAGNA SI SALE ALLE PENDICI DEL M. GAZZO CON BELLA VISTA SU SESTRI. SI PROSEGUE FINO AL CANILE MUNICIPALE CON PANORAMA SEMPRE PIU’ AMPIO E DA QUI SI COMINCIA A SCENDERE VERSO LA CHIESA DI S. ALBERTO (SOSTA PRANZO). SI PROSEGUE IN DISCESA VERSO IL TORRENTE VARENNA E QUINDI SI ENTRA A PEGLI PER PICCOLE STRADE CITTADINE.
DIFFICOLTA’ E
DISLIVELLO M. 600
TEMPO DI PERCORRENZA ORE 5
MEZZO DI TRASPORTO TRENO
LUOGO RITROVO ARQUATA SCRIVIA – STAZIONE FERROVIARIA
ORARIO RITROVO 8,30
ORARIO PARTENZA 8,51 CON ARRIVO A RIVAROLO ALLE 9,44. AUTOBUS PER BORZOLI. PER IL RITORNO TRENI DA PEGLI ALLE ORE 16,19 – 16,42 – 17,49 CON CAMBIO A PRINCIPE O SAMPIERDARENA.
LOCALITA’ PONENTE GENOVESE
ITINERARIO BORZOLI (55) – PENDICI DEL MONTE GAZZO (400) – CANILE MUNICIPALE – S. ALBERTO - PEGLI
PRANZO AL SACCO
EQUIPAGGIAMENTO NORMALE DA ESCURSIONISMO
NOTE DI GITA
DA BORZOLI SI RAGGIUNGE LA CHIESA DI S. ROCCO E DOPO AVER ATTRAVERSATO IL TORRENTE CHIARAVAGNA SI SALE ALLE PENDICI DEL M. GAZZO CON BELLA VISTA SU SESTRI. SI PROSEGUE FINO AL CANILE MUNICIPALE CON PANORAMA SEMPRE PIU’ AMPIO E DA QUI SI COMINCIA A SCENDERE VERSO LA CHIESA DI S. ALBERTO (SOSTA PRANZO). SI PROSEGUE IN DISCESA VERSO IL TORRENTE VARENNA E QUINDI SI ENTRA A PEGLI PER PICCOLE STRADE CITTADINE.
mercoledì 4 gennaio 2012
Programma Trekking 2012
15 Gennaio – Borzoli-Pegli
Ritrovo: Stazione Arquata Scrivia ore 8,30. Mezzo di trasporto treno partenza ore 08,51. Dislivello 600 metri. Durata ore 6 - Difficoltà E
28 Gennaio – Assemblea e cena del Gruppo
Prenotazione obbligatoria cena entro il 22 gennaio
19 Febbraio – Eremi di Noli
Ritrovo: Ovada piazzale antistante casello autostradale ore 8,30. Mezzo di trasporto auto. Dislivello 600 metri. Durata ore 5 - Difficoltà E
18 Marzo – Il sentiero Napoleone (Rivarone-San Salvatore M.to)
Ritrovo: Serravalle Scrivia, piazza Coppi ore 8. Mezzo di trasporto auto. Dislivello 300 m.
Durata: ore 5 – Difficoltà T
1 Aprile – Breil - Airole (val Roja)
Ritrovo: Ovada piazzale antistante casello autostradale ore 7. Mezzo di trasporto auto. Dislivello 310 metri. Durata ore 5 - Difficoltà E
12-13 Maggio – Due giorni Lariana (Lago di Como)
Trekking di due giorni – prenotazione obbligatoria entro il 29 aprile
27 Maggio – Giro dell’Albedosa
Ritrovo: Serravalle Scrivia, piazza Coppi ore 8.15. Mezzo di trasporto auto.
Dislivello 300 metri. Durata: ore 5 Difficoltà E
17 Giugno – Val Grisenche (Valle d’Aosta)
Ritrovo: Serravalle Scrivia, piazza Coppi ore 7.15 Mezzo di trasporto auto.
Dislivello 542 m. Durata ore 6. Difficoltà E
7 Luglio - Grigliata del gruppo (prenotazione obbligatoria)
11 Agosto - Notturna ai Piani di San Lorenzo
Ritrovo: Serravalle Scrivia, piazza Coppi ore 18.15 Mezzo di trasporto auto.
9 Settembre – Vara – Faiallo -Vara
Ritrovo: Ovada piazzale antistante casello autostradale ore 8,15. Mezzo di trasporto auto.
Dislivello 600 m. Durata ore 5 – Difficoltà E
14 Ottobre – Caldirola – Ebro - Caldirola
Ritrovo: Tortona Piazza Milano ore 9,00 . Mezzo di trasporto auto. Dislivello metri . 600 Durata ore 5 - Difficoltà E
11 Novembre – Rossiglione - Molare
Ritrovo: Ovada piazzale antistante casello autostradale ore 8,30. Mezzo di trasporto auto+treno. Dislivello 400 metri. Durata ore 5 - Difficoltà E
2 Dicembre – Anfiteatro di Bonassola
Ritrovo: Stazione Arquata Scrivia ore 7,30. Mezzo di trasporto treno. Dislivello 500 m. Durata ore 4 – Difficoltà E
Per i trasferimenti in treno si consiglia di munirsi anticipatamente di biglietto
Il presente calendario potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.
L’associazione non risponde per danni ai partecipanti privi di abbigliamento adeguato ed iscrizione
Per informazioni contattare 3298565321 (Gian Paolo) 3383116452 (Delfina)
Ricordo che la quota associativa anche per quest'anno è confermata in € 15,00 ed è comprensiva di assicurazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...