lunedì 19 dicembre 2022
lunedì 21 novembre 2022
Domenica 4 dicembre: Anello di Bogliasco (GE)
Causa maltempo la gita è rinviata a mercoledì 28 dicembre.
È il primo comune che si incontra procedendo da Genova verso la Riviera di Levante, in una piccola insenatura alla foce del torrente omonimo. Tra i rilievi del territorio vi è il monte Cordona (803 m) lungo l'antico sentiero per la frazione di Sessarego e il monte Rotondo (789 m).
Le spiagge si alternano a profonde e caratteristiche scogliere. È possibile praticarvi il surf. L'entroterra è quello tipico del levante ligure, in parte a fasce coltivate a olivo, con possibilità di escursioni.
Continua qui
martedì 25 ottobre 2022
Domenica 6 novembre: L'abbazia di Cassinelle (GE)
Trekking con partenza da Borzoli, quartiere del ponente di Genova
L'abbazia, costituita dalla piccola chiesa di Santa Maria e da alcuni edifici un tempo adibiti ad abitazioni, stalle e fienili, era un antico "hospitale" con stazione di posta sulla strada che da Sestri Ponente, passando per il valico di Lencisa, portava alle Capanne di Marcarolo (antico luogo di scambi commerciali tra mercanti liguri e piemontesi) e da qui alla pianura piemontese, intorno ad Alessandria.
La chiesa, il cui tetto è oggi crollato, a navata unica, aveva l'ingresso rivolto a nord. A sinistra dell'ingresso si trova una tomba ad arcosolio, in marmo e ardesia, della nobile famiglia genovese dei Grimaldi, risalente al 1332, come risultava da un'epigrafe oggi scomparsa, ma riportata nel Giornale degli Studiosi del 18 marzo 1871.[1] Al di sotto della chiesa si trova un locale con 32 loculi, preceduto da un altro locale dove era un piccolo altare.
Continua qui
domenica 25 settembre 2022
Domenica 2 ottobre: I Laghi di Ivrea e le Terre Ballerine
Percorso: Lago di Campagna - Lago Sirio - Lago Pistono - Lago Nero - Lago Sirio - Lago di Campagna
Le foto sono qui
![]() | ||
|
Primo ritrovo in Piazza Coppi ore 8:15
Secondo ritrovo In Piazza XX Settembre a Novi Ligure ore 8:30
Trasferimento in auto, partenza ore 10:30c.a. Parcheggio presso Lago di Campagna, Cascinette d'Ivrea (TO)
Lunghezza km 14 c.a.
Tempo previsto 4 ore e 30 minuti, escluso le soste
Dislivello m. 250 c.a.
Rientro previsto a Novi Ligure entro le 19 e 30
Descrizione:
I Cinque Laghi di Ivrea sono meravigliosi specchi d’acqua uno diverso dall’altro! Hanno tutti origine dal ritiro del Ghiacciaio Balteo e data la loro importanza rientrano tra i Siti di Importanza Comunitaria (SIC IT1110021). Interessanti sia dal punto di vista geologico, la zona si trova sulla Linea insubrica, punto di collisione tra due zolle continentali, quella europea e quella africana (alla base di tutto l’arco alpino per 800 Km), sia da quello naturalistico e faunistico.
Sono attraversati da sentieri che collegano tutti e cinque i laghi, l’ideale per fare attività outdoor immersi nella natura e godere così di panorami straordinari e unici. Durante l’anno diventano protagonisti di manifestazioni sportive di richiamo: la corsa dei 5 laghi, Tri@Lake e Triathlon di Baldassarre. Da qui passa anche la corsa Ivrea-Mombarone.
Continua qui
![]() |
La mappa del percorso (pranzo al sacco presso agriturismo La Monella) |
I cinque laghi di Ivrea saranno Parco naturale
sabato 27 agosto 2022
Domenica 4 settembre: Il Giro del Postino, Val Boreca (PC)
Rinviata a domenica 11 settembre causa previsioni meteo non favorevoli
Le foto sono qui
Dopo la pausa estiva, riprendiamo con una bella e lunga escursione in val Boreca: il giro del postino.
giovedì 19 maggio 2022
Domenica 5 giugno: Pian della Mora (PV)
Il trekking a Pian della Mora previsto per il 12 giugno è anticipato al 5 giugno.
![]() |
Rifugio Pian della Mora m.1380 |
lunedì 2 maggio 2022
Domenica 8 maggio: Anello di Cella Monte (AL)
Il prossimo appuntamento ci porterà in uno dei più bei borghi d'Italia:
Cella Monte nel Monferrato.
martedì 12 aprile 2022
Aggiornamento programma trekking 2022
Ecco l'aggiornamento del programma 2022 che abbiamo dovuto modificare (per via della peste suina) ed integrare con nuove iniziative una delle quali riguarda la festa che faremo per il compimento del 25° anno di vita della nostra associazione.
lunedì 28 marzo 2022
Domenica 3 aprile: Camogli - San Fruttuoso (GE)
Per previsioni meteo avverse, gita rinviata a domenica 10 aprile
Qui tutte le foto
Causa restrizioni peste suina, il giro previsto in val Bormida viene sostituito con uno dei percorsi escursionistici liguri più classici: Camogli-San Fruttuoso.
martedì 1 marzo 2022
Domenica 6 marzo: I ponti di Recco (GE)
In sostituzione del giro previsto nel programma proponiamo una bella escursione nella valle di Recco.
Qui le foto di Ezio e Nicoletta
lunedì 31 gennaio 2022
Domenica 6 febbraio: Trekking di Torino
Trasferimento in treno con arrivo a Torino alle ore 9,30
mercoledì 12 gennaio 2022
Sabato 22 gennaio: Assemblea dei soci
Assemblea dei soci con cena sociale
Prenotarsi entro il 16 gennaio
venerdì 7 gennaio 2022
Domenica 9 gennaio: Anello di Luceto - Albisola Superiore (SV)
Gita rinviata a data da destinarsi causa peste suina
Una bella escursione nella zona boschiva che circonda la frazione di Luceto.
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...