venerdì 22 dicembre 2023
mercoledì 20 dicembre 2023
FUORI PROGRAMMA DEL 26 DICEMBRE: ANELLO DI PRALORMO E PRESEPI DI ISOLABELLA
Per chi ha piacere di fare quattro passi dopo il Natale, martedì 26 dicembre, proponiamo una gita al lago Spina e visita "Ai presepi in strada" di Isolabella (TO).
![]() |
Castello di Pralormo (TO) |
giovedì 30 novembre 2023
Domenica 3 dicembre: I bunker sopra Quinto (GE)
Un trekking che ci darà l'opportunità di trovarci ad oltre 400 metri altezza sul livello del mare,circondati dalla natura, davanti allo spettacolo del golfo di Genova in quasi tutta la sua estensione da Nervi a Voltri.
sabato 4 novembre 2023
Domenica 12 novembre: Anello di Albera Ligure in Val Borbera
Ritrovo ore 9:30 Piazza Pinan Cichero a Vignole Borbera
Ritrovo e partenza parcheggio di Albera Ligure ore 10:15 c.a.
Lunghezza 8 km
Dislivello m. 250 c.a.
Tempo previsto 3 ore escluso le soste
Pranzo al sacco
Qui le mie foto
Qui quelle di Ezio
![]() |
Figino, qui le altre foto della verifica |
Descrizione del percorso:
Dal parcheggio di Albera raggiungiamo il bar prima del ponte e fiancheggiamo sulla destra il torrente Albirola fino a svoltare ancora a destra e prendere a salire tra prati e boschi di roverelle.
Arriviamo ben presto alla Cascina Barban circondata dalle vigne, quindi, sempre salendo con il sentiero n.215, raggiungiamo il paese di Figino (famoso per la coltivazione delle fagiolane) qui, presso la chiesa (un punto particolarmente panoramico) è prevista la sosta per il pranzo.
Riprendiamo il percorso, questa volta in discesa, per arrivare al piccolo paese di Vigo e da qui alla piccolissima frazione della Rovere del Fico (2 case) e quindi in breve, torniamo ad Albera.
martedì 17 ottobre 2023
Domenica 22 ottobre: Batteria Forti Livernà, Albenga (SV)
Domenica 22 ottobre trekking nella storia tra natura e paesaggi sulle alture di Albenga,
venerdì 29 settembre 2023
Domenica 8 ottobre: Anello Neive - Barbaresco (CN)
La gita di domenica 8 ottobre ci porterà a spasso tra i vigneti Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
domenica 3 settembre 2023
Domenica 10 settembre: Anello del Besante, Val Borbera
Ritrovo ore 13 e 30 in Piazza Pinan Cichero a Vignole Borbera
Partenza ore 14 presso parcheggio bivio di Cascina Carrano sulla strada per Pallavicino
Lunghezza km 10
Dislivello in salita m.350 c.a.
Tempo previsto 4 ore escluso le soste
Percorso: Cascina Carrano - Semega - Braglia - Borgo Adorno - Foresteria La Merlina - Cascina Carrano
N.B. A Borgo Adorno è prevista la visita del Castello con un offerta (minima di 5,00).
All'Agriturismo La Merlina la sosta per l'apericena a 15,00.
LE FOTO SONO QUI
![]() |
Il Castello di Borgo Adorno |
Descrizione del percorso:
Dopo 800 metri c.a. di strada asfaltata in direzione Pallavicino, saliremo sulla destra un sentiero che in breve ci porterà alla frazione di Semega (presenza fontana) qui proseguiremo tra campi e boschi fino ad arrivare alla chiesetta ormai abbandonata, di Braglia. Continuando sul sentiero dopo un guado si giunge ad una casa isolata in un luogo che viene riportato come "Mulino di Borgo Adorno" ma del quale non c'è più traccia. Con l'ultima salita si arriva alla chiesa di Borgo Adorno ed infine al castello da qui, terminata la visita, una lunga discesa interamente sul sentiero n.200, ci porterà all'Agriturismo della Merlina e quindi a Cascina Carrano.
![]() |
La Merlina |
![]() |
Il percorso |
lunedì 17 luglio 2023
Domenica 23 luglio: BEAULARD (ALTA VAL SUSA)
Trasferimento in treno
Ritrovo Stazione FS Novi Ligure ore 7:25
Ad Alessandria ore 7:45
Cambio a Torino per Bardonecchia ore 9:15
Arrivo previsto alle ore 10:33
Qui tutte le foto della gita
Château-Beaulard (anche Castel Belardi in italiano) è una frazione del comune italiano di Oulx a 1.387 m s.l.m.
Il paese è situato sul versante orografico destro nella Valle di Bardonecchia a 3 chilometri da Beaulard.
È adagiato su un ampio terrazzo, protetto da Il Forte (spuntone roccioso che si innalza davanti al paese dove è stato costruito nel 1593 un forte per controllare l'Alta Val di Susa, abbandonato nel 1610) tra il Rio Supire e Champeiron, al cospetto delle dolomitiche punte Clotesse e Grand'Hoche. La tradizione orale racconta che la frazione è stata costruita ai piedi de Il Forte prima dell'incendio del 1700.
Continua qui
lunedì 5 giugno 2023
Domenica 18 giugno: Anello del monte Penice
Con il prossimo trekking raggiungeremo il monte Penice che è una delle montagne più elevate del piacentino.
Qui tutte le foto della gita
mercoledì 24 maggio 2023
Domenica 28 maggio: Le vecchie fonti di Fubine (AL)
Visto il perdurare dell'instabilità del tempo abbiamo sostituito il trekking all'Oasi Zegna con un interessante giro in Monferrato.
![]() |
Fubine Monferrato |
Nella nota di gita allegata ci sono due appuntamenti ma per chi arriva da Tortona o Alessandria possiamo accordarci per un'ulteriore ritrovo. Sentiamoci su WhatsApp o telefonicamente.
lunedì 8 maggio 2023
Domenica 14 maggio: Oasi Zegna (BI)
Gita rinviata a data da destinarsi
Prossimo appuntamento Oasi Zegna, territorio nelle Alpi Biellesi. Istituito nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'imprenditore Ermenegildo Zegna.
mercoledì 12 aprile 2023
Domenica 16 aprile: Laghi di Avigliana (TO)
Per domenica prossima proponiamo un facile trekking ai laghi, due specchi d'acqua ai piedi della città medievale di Avigliana.
![]() |
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana:
un luogo meraviglioso da scoprire nei dintorni di Torino
martedì 28 febbraio 2023
Domenica 19 Marzo: Trekking Urbano di Bologna
Raggiungeremo il capoluogo emiliano in treno
Esempio con partenza e arrivo a Tortona
lunedì 20 febbraio 2023
Domenica 26 febbraio: Anello Ruta di Camogli (GE)
La gita di domenica ci porterà alla scoperta dei principali monumenti medievali di Rapallo e di diverse chiese della zona.
martedì 31 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio: Pegli - Voltri (GE)
Domenica proponiamo un'escursione sulle alture genovesi.
giovedì 26 gennaio 2023
Fuori programma domenica 29 gennaio: Anello dei laghetti di Nervi (GE)
Facile passeggiata con diversi tratti di scalinate delle tipiche crose liguri.
lunedì 9 gennaio 2023
Domenica 15 gennaio: Anello Ruta di Camogli (GE)
Cominciamo le escursioni del 2023 alla scoperta dei principali monumenti medievali di Rapallo e di diverse chiese della zona.
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...