mercoledì 23 aprile 2025
lunedì 21 aprile 2025
mercoledì 26 marzo 2025
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15
Uscita autostrada Torino-Piacenza casello Piacenza Ovest
Arrivo Parcheggio Centrale Operativa 118 Via Antonio Anguissola
Mura Farnesiane risalenti al Cinquecento costruite sull’antico perimetro della città.
Piazza Cavalli che prende il nome dalle due statue equestri in bronzo che rappresentano Ranuccio e Alessandro Farnese. Nella piazza sorgono il palazzo Gotico, il palazzo del Governatore, il palazzo dei Mercanti e la chiesa di San Francesco.
Piazza Duomo. Cattedrale Santa Maria Assunta e Santa Giustina: architettura romanica (1122-1233) con cupola affrescata dal Guercino.
Munta’ di rat una delle zone più caratteristiche e suggestive della vecchia Piacenza.
sabato 8 marzo 2025
LAGO D'ORTA
venerdì 14 febbraio 2025
TREKKING 23 FEBBRAIO 2025 FORTI DI SAVONA (SOSTITUITO CON SANTA MARGHERITA- PORTOFINO)
Data: 23
febbraio 2025
Escursionismo
FORTI DI SAVONA
Accompagnatori: Igor (010382611) Delfina
(3383116452)
Ritrovo: |
Arquata Scrivia stazione ore 7:50 |
Partenza: |
07:57 |
|
Trasferimento: |
Treno cambio con intercity a Genova ore 8:58 |
Itinerario: |
Savona -Forte Batteria-Forte Ciuto-Passo
Priocco-Savona |
|
Dislivello/Sviluppo: |
500 mt circa |
Tempi di Percorrenza: |
5 ore + soste |
|
Difficoltà: |
E |
Pranzo: |
Al sacco |
|
Rientro Previsto: |
19.00 (teorico) |
Equipaggiamento: |
Normale escursionismo |
|
Termine Iscrizioni: |
Venerdì 21 febbraio |
|||
Note: |
Dalla
stazione di Savona saliamo verso la piccola e semplice chiesa di Santa Maria
degli Angeli, su strada militare raggiungiamo il forte Batteria, fortezza
ottocentesca e il Bric Renzia. Proseguiamo
su sentiero panoramico verso il forte Ciuto, edificio difensivo dell’800. Prossime
mete Bric dei Teci, Passo Priocco. Continuiamo su sterrata per raggiungere
Savona e rientrare verso la stazione. |
|||
Per i trasferimenti in treno si consiglia di munirsi anticipatamente di biglietto
Il presente calendario potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.
L’associazione non
risponde per danni ai partecipanti privi di abbigliamento adeguato ed
iscrizione
Per informazioni: 33383116452 (Delfina) 010382611 (Igor) 3400034159 (Anna)
3471571215 (Cristina)
http://gsvalliruinite.blogspot.it/
mercoledì 29 gennaio 2025
VENAUS E LA DANZA DEGLI SPADONI 9 FEBBRAIO 2025 (ANNULLATA)
ANNULLATA CAUSA SCIOPERO TRENI
Data: 9 febbraio
2025
GITA
VENAUS E LA DANZA DEGLI SPADONARI
Accompagnatori: Delfina (3383116452) Lele (3281766866)
Trasferimento in treno:
Regionale veloce 2116 per Torino con partenze: Genova Piazza Principe
ore 6:24 – Ronco 6:48 – Arquata 6:57 - Novi 7:14.
Arrivo a Torino 8:33. Cambio per Susa ore 8:45.
Arriveremo a Susa alle ore 9:53 e con una facile escursione di circa 1
h 45 con max. dislivello 110 mt.
raggiungeremo Venaus
Il responsabile della Pro Loco mi ha comunicato che l’esibizione della danza degli Spadonari, una delle tradizioni più antiche della Valle di Susa, nata intorno al V-IV secolo con la funzione di celebrare il passaggio dall'inverno alla primavera, dalla morte alla rinascita e per invocare la fertilità dei campi, inizierà intorno alle ore 12.Gli Spadonari di Venaus sono quattro danzatori, dal caratteristico copricapo fiorito, che eseguono balli rituali con lunghe spade affiancati dalle Savoiarde, donne in abito tradizionale.
Il ritorno è previsto, da Susa alle ore 16:09 o, per chi volesse visitare Susa, alle ore 18:09.
Per
i trasferimenti in treno si consiglia di munirsi anticipatamente di biglietto
Il
presente calendario potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.
L’associazione
non risponde per danni ai partecipanti privi di Iscrizione ed abbigliamento
adeguato
martedì 14 gennaio 2025
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...