Dislocazione: Riviera ligure di Levante
  (SP)  
 | 
 ||||||||
Accompagnatori: Alberto (328 6637030) / Delfina (338 3116452) / 329
   8565321 (Gian Paolo) 
 | 
 ||||||||
Escursionismo  
 | 
 ||||||||
Ritrovo: 
 | 
  
Stazione Arquata Scrivia  : ore 07.30 
 | 
  
Partenza: 
 | 
  
07.40 
 | 
 |||||
Trasferimento: 
 | 
  
Treno / ( Auto ) 
 | 
  
Itinerario: 
 | 
  
Bonassola – Costella –S. Giorgio – Reggimonti –Montaretto –
  Salto della Lepre - Bonassola 
 | 
 |||||
Dislivello/Sviluppo: 
 | 
  
 m.500 circa  
 | 
  
Tempi di
  Percorrenza: 
 | 
  
 4/4,30 ore + sosta 
 | 
 |||||
Difficoltà: 
 | 
  
 E  
 | 
  
Pranzo: 
 | 
  
Al sacco 
 | 
 |||||
Rientro Previsto: 
 | 
  
 19.00 / 19.30   (teorico) 
 | 
  
Equipaggiamento: 
 | 
  
Normale escursionismo 
 | 
 |||||
Termine
  Iscrizioni: 
 | 
  
 Sabato 01 Dicembre 2012. 
 | 
 |||||||
Note: 
 | 
  
L'itinerario prende il via dal paesino di
  Bonassola, bel borgo della Riviera di levante in prossimità di Levanto. Il
  percorso si snoderà fra vecchie terrazze coltivate e talora semi abbandonate
  e le aree boschive che ricoprono l’ampio anfiteatro costellato di frazioni che
  fa da sfondo a Bonassola. Si attraverseranno numerose frazioni, talora
  abbarbicate su strette coste, talora in solatii pianori, talora in solatii e
  pittoreschi poggi. Sarà in definitiva un leggero peregrinare fra paeselli e
  sentierini, fino a raggiungere la più alta delle frazioni, Reggimonti. Da lì
  discesa verso Montaretto e poi giù verso il mare fino al salto della Lepre,
  splendido balcone affacciato sul mare. Il nome Salto della Lepre è legato ad
  una leggenda che narra di una lepre inseguita dal cacciatore: essa preferì
  spiccare il balzo nel vuoto piuttosto d'essere umiliata dall'uomo. Qui i
  resti dei bunker residuati di un passato neppure troppo lontano offrono splendide
  piattaforme per sostare beatamente al sole. 
Da lì ridiscesa su Bonassola. 
Gita di medio impegno
  fisico, con qualche salitella un po’ impegnativa, ma tracciato in definitiva senza
  grandi difficoltà per concludere tranquillamente il nostro anno
  escursionistico.  
   
N.B. Per chi arriva da
  Voghera treno R delle 8.15 diretto per Bonassola. Rientro con il 16.30 con
  cambio a Sestri Levante ( IC x Tortona – Voghera ) . Per i partenti da
  Arquata treno delle 7.39 con cambio a GeBrignole ( 1h di attesa ca.) .
  Rientro con il 16.30 diretto per Arquata.  
In alternativa si può
  raggiungere Sestri Levante in auto e si prende il treno della 10.27 x
  Bonassola. 
 | 
 |||||||
Per i trasferimenti in treno si consiglia di munirsi
anticipatamente di biglietto
Il
presente calendario potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.
L’associazione
non risponde per danni ai partecipanti privi di Iscrizione ed abbigliamento
adeguato
Nessun commento:
Posta un commento