Come già annunciato, ad alcuni di Voi, quest’anno 
organizziamo una settimana  sportiva  denominata “Mare e Monti” che 
approderà nel sud Italia ed avrà come piatto forte, (ma non solo), l’escursione 
al  Parco Nazionale del Pollino, noto gruppo montuoso a cavallo fra la 
Basilicata e la Calabria i cui confini naturali sono costituiti a nord dalla 
Valle del Fiume Sinni e a sud dalla Piana di Castrovillari. Fra i rilievi 
maggiori (Serra Dolcedorme, 2.267 m; Pollino, 2.248 m; Serra delle Ciavole, 
2.127 m e Serra del Prete, 2.181 m). 
Il programma delle 
escursioni non sarà solo sulle vette del Pollino ma darà modo ai partecipanti di 
vedere anche altre zone caratteristiche del territorio del Parco quali la 
Riserva Naturale del fiume Argentino che si trova sui monti 
di Orsomarso, nell'alto Tirreno cosentino, nel versante più selvaggio e naturale 
del Parco Nazionale del Pollino ed il massico del 
Pellegrino che nella sua massima elevazione montuosa raggiunge 1987 metri. 
Da non perdere, inoltre, l’escursione alla grotta del Romito un sito 
risalente al Paleolitico 
superiore, una delle più antiche testimonianze dell'arte preistorica in Italia e fra le più 
importanti a livello europeo. Situata in località Nuppolara nel comune di Papasidero 
custodisce incisioni rupestri risalenti a 10.500 anni fa. Il programma prevede 
inoltre la visita ad alcuni tra i borghi caratteristici come Maierà,e 
Diamante.
La base di partenza delle 
escursioni (dove soggiorneremo) è il comune di San Nicola Arcella caratteristico 
paesino sul Golfo di Policastro, con il suo centro abitato situato su uno 
strapiombo a 110 metri sul livello del mare fra le più belle località balneari 
della Riviera dei Cedri. Chi lo desidera potrà alternare le escursioni in 
montagna con giornate di mare sulle cinque spiagge del paese che  potrà 
raggiungere a piedi, in auto e/o con i mezzi pubblici. 
Il viaggio sarà con 
mezzi propri con partenza  il 4 e ritorno l’11 luglio. Ovviamente cercheremo di 
riempire per quanto possibile tutte le auto per ridurre al massimo le spese.  
Coloro che sono interessati dovranno comunicarlo con 
email e/o con sms al numero 3383116452 (Delfina) entro il  03 maggio 2015. 
Seguirà una riunione operativa dove sarà illustrato il programma delle 
escursioni e il dettaglio delle possibilità di soggiorno con relativi costi al 
fine di poter effettuare poi le prenotazioni. 
A Presto    
Delfina 
Nessun commento:
Posta un commento