1° ritrovo Serravalle Scrivia Piazza Coppi ore 7.05
2° ritrovo via Italo Pietra...presso la macelleria "Pollo allo spiedo" a 
Ponte Nizza ore 8.15
![]()  | 
| Sentiero Val Tidone | 
Di seguito la descrizione del percorso inviatami da Angelo che ci 
accompagnerà.
Da Ponte Nizza saliremo in auto la val Nizza passando prima  da Sant'Albano 
e poi da Calghera...
dove una scorciatoia ci porterà a Moline in val Tidone.
Lì, lasciando alcune auto per il ritorno,risaliremo la valle fino a Casa 
Matti...luogo dove ha inizio il sentiero.
Il percorso è di diciannove di chilometri circa..il primo tratto in una 
bella faggeta con poco dislivello...
non più di 300 metri in totale...
Passeremo per il giardino alpino di Pietracorva sopra Romagnese,dove è 
possibile sostare nel bar trattoria...
Ripreso il cammino percorreremo il panoramico  startiacque tra le province 
di Pavia e Piacenza fino al monte Lazzaro...
dove nel paese di Costalta si formarono dopo l'otto settembre le prime 
bande partigiane...
una curiosità:dato che era uso suonare le campane per avvertire i 
partigiani e la popolazione dell'arrivo delle retate nazifasciste...
i tedeschi fecero demolire il campanile e portare via le campane...a guerra 
finita vennero recuperate...ma dato che non c'erano fondi per la 
ricostruzione,le campane vennero posate a terra dove sono ancora 
ora...sconsigliato essere vicini al loro rintocco!!
Dal Lazzaro un sali e scendi (Più scendi :-) ci porterà al torrente ed alle 
nostre auto.
Ritornati in auto a casa Matti non sarà più necessario tornare in val Nizza 
ma proseguiremo per casa Piazza ..da lì in 14 km scenderemo a Varzi.
P.S.   il riferimento ai partigiani della val Tidone ha un particolare 
significato in quanto furono loro a recuperare e giustiziare il duce a 
Dongo.
L'ultimo...Arturo...è mancato lo scorso anno...era l'autista del camion che 
portò i gerarchi in piazzale Loreto... Abitava a Perducco poco sotto il monte Lazzaro
ADOTTA UN PEZZO DI SENTIERo
ADOTTA UN PEZZO DI SENTIERo

Nessun commento:
Posta un commento