Dopo aver effettuato la verifica, abbiamo deciso di accorciare il percorso del primo giorno partendo da Campo Ligure, inoltre sarà eliminata l'ultima parte su asfalto (7 km c.a.) con il vecchio sentiero che dal Passo del Faiallo scende a Vara (segnavia linea gialla).
Ritrovo sabato 1 maggio, stazione di Campo Ligure ore 8:15
Primo giorno: Dalla Valle Stura alle sorgenti dell'Orba
Campo Ligure (m.342) - Passo del Faiallo (m. 1061) - Vara Inferiore (m.672)
dislivello in salita m.800 c.a.
dislivello in discesa m.500 c.a.
km 24 c.a. tempo previsto 8 ore c.a.
segnavia: triangolo giallo vuoto, rombo giallo, triangolo giallo pieno, AV, linea gialla
Secondo giorno: Sulla Via del Sale
Vara Inferiore (m.672) - Monte Argentea (m.1082) - Arenzano (15)
dislivello in salita m.400 c.a.
dislivello in discesa m.1000 c.a.
km 18 c.a. tempo previsto 6 ore c.a.
segnavia: quadrato pieno giallo, triangolo rosso pieno
Orario treni per il ritorno:
Arenzano 15:34 cambio Ge-Sampierdarena 16:02 arrivo a Campo Ligure 16:47
oppure:
Arenzano 16:26 cambio Ge-Principe 17:47 arrivo a Campo Ligure 18:28
per chi lo volesse al termine della gita è prevista una sosta presso l'azienda Agricola Lavagè
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...
Nessun commento:
Posta un commento