martedì 5 giugno 2012
Domenica 17 giugno: Lago di san Grato, Valgrisenche (Ao)
Bello e solare, mai faticoso da risalire e ricco di acque, il vallone di San Grato si stacca a sinistra della parte più alta della Valgrisenche e tra spettacolari cascate, prati e alpeggi sale fino alla selvaggia parete sud del Rutor che accoglie il lago di San Grato, a 2462 metri di quota.
Con un dislivello di 542 metri , il sentiero parte dalla strada asfaltata che costeggia la sponda sinistra del lago Beauregard. La segnaletica è molto dettagliata, con l’indicazione per il Lac de Saint Grat in corrispondenza del piccolo slargo dove si lascia l’auto. Sentiero n.° 14.
Fin dai primi passi si fa notare la magnificenza dell’ambiente e dell’equilibrato rapporto che qui ha avuto l’uomo con la Natura. Si attraversa infatti un delizioso alpeggio ricco di baite dal sapore antico, alcune abbandonate ma altre in pieno regime con molte mucche al pascolo.
Continua qui (foto)
Altre foto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TREKKING URBANO A PIACENZA 6 APRILE 2025
SINTESI TREKKING URBANO A PIACENZA DEL 6 APRILE Partenza in auto da Piazza Coppi Serravalle Scrivia ore 8:15 ...
-
L' Oasi Zegna nel territorio delle Alpi Biellesi è stata istituita nel 1993. Le sue radici risalgono agli anni 30 per opera dell'im...
-
Pareti di roccia verticali che emergono dai folti boschi, incastonato tra esse un antico maniero. Stiamo sognando? No, è il Castello della ...
Nessun commento:
Posta un commento